Crostata al cioccolato

Dopo Pasqua e la scorpacciata di cibo, si ricomincia con i buoni propositi: dieta ferrea per l’avvicinarsi della prova costume! Ma l’ultimo peccato di gola è proprio da fare! Prepariamoci per una bella crostata al cioccolato usando le uova di cioccolata!

Ingredienti: 375 gr. di farina tipo 0, 3 tuorli, mezzo bicchiere di latte, 190 gr. di burro, 105 gr. di zucchero, scorza grattugiata di limone q.b., 300 gr. di cioccolato per il ripieno.

Procedimento: lavorate in una terrina farina, zucchero, tuorli d’uovo, scorza di limone e burro ben ammorbidito fino ad ottenere un impasto “sbricioloso” quasi compatto. A quel punto aggiungete il latte e con le mani rendetelo omogeneo. Lasciate riposare in frigo per almeno 15 minuti.

Fate a pezzetti la cioccolata e ponete in una terrina per farla sciogliere a bagno maria oppure a 160 w nel microonde per più o meno 20 secondi. Anche se non si è sciolta del tutto sfruttando il calore catturato dalla terrina potrete mescolare e farla Diventare una crema. Rimettete in microonde se resta ancora qualche pezzo solido (il tempo varia a seconda dello spessore dei pezzi). Imburrate una teglia a cerniera con diametro max 25-26 cm, cospargete poi con un po di farina. Dividete in due parti l’impasto frolla. 2/3 per la base e 1/3 per la copertura. Stendete la base schiacciando con le mani a copertura totale del fondo della teglia lasciando i bordi un po’ più alti. Versate la crema di cioccolata e via alla creatività per la copertura. Prendete l’impasto rimanente, il mattarello e le formine dei biscotti. Ricopritela di fiori, cuori, stelle, nuvole…a vostro piacimento.

Forno preriscaldato a 200° C, coprite con un foglio d’alluminio e infornate. Trascorsi 25 minuti circa controllate il colore della frolla. Se vi sembra chiara e quasi cotta, togliete l’alluminio e rimettete in forno fino a doratura. Ripiano alto e max 10 minuti.

Segreti per una buona cottura. Fate le formine decorative più o meno dello stesso spessore e dimensione. Coprite il più possibile la cioccolata che ad alte temperature rischia di bruciarsi e cambiare sapore.

Varianti: nutella e cocco? Come ultimo peccato di gola ci sta tutto….

For English friends..

After Easter and the feast of food, it starts with good intentions: strict diet for the approach of swimsuit! But the ultimate sin of gluttony is right to do! Get ready for a nice chocolate tart using chocolate eggs!

Ingredients: 375 gr. Type 0 flour, 3 egg yolks, half a glass of milk, 190 gr. butter, 105 gr. sugar, grated rind of lemon q.s., 300 gr. of chocolate for the filling.

Procedure: processed in a bowl flour, sugar, egg yolks, lemon zest and softened butter until dough is “crumbly” almost compact. Then add the milk and with your hands Make it smooth. Let stand in refrigerator for at least 15 minutes. Take the chocolate into pieces and place in a bowl to dissolve in a water bath or 160 W in the microwave for about 20 seconds. Although it is not dissolved entirely using the heat captured from the bowl, you can mix and make Become a cream. Put in the microwave if you still have a few solid piece (the time varies depending on the thickness of the pieces). Grease a baking pan with hinged max 25-26 cm diameter, then sprinkle with a little flour. Divide the pastry dough into two parts. 2/3 to 1/3 for the base and the cover. Roll out the basic pressing with your hands in total bottom of the pan cover, leaving the edges a little ‘higher. Pour the chocolate cream and light to creativity for coverage. Take the remaining dough, a rolling pin and tins of biscuits. Cover it with flowers, hearts, stars, clouds … at your leisure. Preheated oven at 200 ° C, cover with aluminum foil and bake. After 25 minutes check the color of the crust. If it seems clear and almost cooked, remove the aluminum and put in oven until golden brown. Shelf top and max 10 minutes.

Secrets to a good cooking. Take the decorative molds more or less the same thickness and size. Cover as much as possible the chocolate that high temperature is likely to burn and change flavor. 

Pubblicità

3 Replies to “Crostata al cioccolato”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: