Finocchi cotti

Una delle sette bontà invernali è sicuramente il finocchio. C’è chi lo preferisce crudo, chi a vapore e chi come me lo fa “affogare”. Almeno così dice mamma. Così come raccomanda sempre di comprare i finocchi femmina per farli cotti e i finocchi maschi per farli crudi. Da non credere. Siamo riusciti a dare un sesso anche ai finocchi! Poche mosse per preparare questa ricetta. Ecco cosa occorre.

Ingredienti: 4 finocchi femmina, 1 porro, sale e olio evo q.b., olive nere q.b.;

Procedimento:

  • Lavate e tagliate i finocchi a fettine.
  • Metteteli su una padella antiaderente con olio evo, sale.
  • Lavate, tagliate e aggiungete anche il porro tagliato a fettine.
  • Fate cuocere a fiamma moderata senza coperchio finchè si saranno imbionditi, nel frattempo mescolate.
  • Appena si saranno rosolati e avranno un colore dorato, aggiungete 1/2 bicchiere di acqua, le olive nere e coprite con il coperchio.
  • Lasciate in cottura finchè con la forchetta sentirete il finocchio ammorbidito.
  • Servite e buon appetito.

For english friends…

One of the seven winter goodness is definitely the fennel. Some people prefer raw, those steam and people like me who does it “drowning”. At least so says Mom. As always recommended to buy the fennel female to get them cooked and males fennel to make them raw. Beyond belief. We managed to give even sex with fennel! Few moves to prepare this recipe. Here’s what you need.

Ingredients: 4 fennel female, 1 leek, salt and extra virgin olive oil q.s., black olives q.b .;

Method:

Wash and cut the fennel into thin slices.
Put them on a non-stick pan with olive oil, salt.
Washed, cut and even add the leek, cut into slices.
Cook over medium heat without a lid until it will imbionditi, meanwhile stir.
Once they have browned and will have a golden color, add 1/2 cup of water, black olives and cover with the lid.
Let it cook until the fork will feel the softened fennel.
Serve and enjoy your meal.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: