Namelaka

“Basta crederci, sta a te sapere come interpretare la frase”

Questa l’essenza della crema che si crede pasticcera, anche se è senza… Succede di sincronizzare la mancanza di uova con la voglia di un dolce leggero, così nasce lei, la Namelaka. Cremosa, densa e leggera che non teme il confronto con le altre. Ideale per farcire, decorare cream tarte o da gustare al cucchiaio. Impara, provala e sarà l’occasione per dolci senza eccessi; l’essenziale è proprio non lasciarsela sfuggire. Una crema, la Namelaka che può essere come vuoi tu. Al cioccolato, al pistacchio, al limone. Prepara la base e aromatizzala a tuo piacere.

Continua a leggere “Namelaka”

Pubblicità

Zuppa inglese

Un dolce vintage. Difficile dimenticarsene, la zuppa inglese è un dolce al cucchiaio formato da una base di pan di spagna o savoiardi bagnati nel liquore alchermes che si alternano ad uno strato di crema pasticcera e una al cacao. Un cucchiaino a metà tra follia e golosità. Cioccolato, crema pasticcera e liquore rosso passione. La via tra lo zuccotto e il tiramisù si chiama zuppa Inglese. Provala anche tu. Seguimi passo passo.

Continua a leggere “Zuppa inglese”

Savoiardi

I savoiardi sono i biscotti che han fatto diventare grande la mia piccola Princi. Prima delle gocciole,  e dopo i plasmon sono stati i suoi preferiti per tanto tempo. Perfetti dai 2 anni in su, soprattutto poi se fatti in casa; ideali per un tiramisù alle fragole, ai pistacchi o classico al caffè, sicuramente diversi da quelli che compri! Senza lattosio e possibili anche senza glutine.

Continua a leggere “Savoiardi”

Polpo arrosto su crema di fave

“Certe cose le devi fare, non puoi mica rinviare.” E così ve la scrivo. Per tutte le volte che ho aperto il menù del ristorante e ho cercato un piatto speciale col polpo. Per l’ultima volta che l’ho trovato e l’assaggio mi ha stupita, lasciando un piacevole ricordo e desiderio. Era sapore di mare, amore e vento sul lungomare di Vieste. Perché il cibo così fa bene  all’anima e alla salute.

Continua a leggere “Polpo arrosto su crema di fave”

Le zeppole di San Giuseppe

“Mamma stasera mi sento triste e non c’è un perchè, potrei ritornare ad essere felice se mi metto a ballare oppure…. posso avere un dolce? Uno dei tuoi cremosi?

Mi basta anche il secondo posto. Mi basta sapere che troverai sempre il modo di vedere le cose con il sorriso e di essere felice. E se un dolce possa essere complice in questo, lo sostengo da sempre e tu a soli sette anni, femmina bellissima lo sai già!

Continua a leggere “Le zeppole di San Giuseppe”

Crostata frangipane con le mele

E se fosse frangipane…? Voi cosa vorreste? Una base croccante di frolla e…sopra cosa ci vorreste?

“Io ci vorrei la frutta. Ma una vagonata di frutta. Tutta quella che la marmellata non renderebbe, e che per l’idea non basterebbe. E la vorrei sopra. Ma anche sotto. Così che al primo morso il frangipane non possa confondere il palato, ma avvolgerlo, accarezzarlo. E se poi invece delle mele tagliate e messe lì, ci mettessi un aroma e il piacere dello strudel? Oddio… a chi è che non piace lo strudel!? Secondo me ci sta. Ecco allora diciamo…cannella. Poi mele, uvetta e crick-crock della frolla, ma con lo gnam gnam del frangipane! TOP! Ecco è così che la vorrei. Quel profumo che quando entri in casa, ne resti ammaliato e quel sapore che insieme ad una tazza di the, ti fa stare in pace”

E se fosse frangipane la mia torta sarebbe così. E se mi chiedeste cos’è, potreste leggere la ricetta e scoprirlo, oppure pensare ad un sussurro e ad una carezza. Ecco. Questo è il frangipane. E qui trovi la mia ricetta.

Continua a leggere “Crostata frangipane con le mele”

Tortiglioni in crema di broccoli, pistacchi e chips di speck

La stagione invita al tepore dei piatti caldi, saporiti, al comfort food al piacere di stare insieme intorno ad un tavolo a raccontarsi, ridere e accontentare il palato. Io dico che il sapore che ricrei in un piatto è sempre diverso, anche se usi gli stessi ingredienti da una vita, non sarà mai uguale. È un po’ lo specchio di quello che sei e che ti ispira il momento, la passione che ci metti, le incazzature della giornata e la forza che hanno i tuoi pensieri di portarti lontano. Si aggiunge un ingrediente ogni volta, oppure lo si cambia. In base un po’ anche a quello che abbiamo in frigorifero (sicuramente), ma anche perché se cucini e non fai solo da mangiare vuoi che sia perfetto, vuoi amare! Continua a leggere “Tortiglioni in crema di broccoli, pistacchi e chips di speck”

Tartufi al cioccolato

“Tutto qui dentro è commestibile. Anche io lo sono. Però, ragazzi miei, quello si chiama cannibalismo, ed è una cosa disapprovata in molte società…”

Se mi trovassi dentro la fabbrica di Willy Wonka e potessi scegliere cosa assaggiare per prima sarei molto indecisa, in difficoltà certamente come tutti. Quando si parla di cioccolato mai tirarsi indietro! Fondente, di Modica al peperoncino, aromatizzato alla nocciola…avrei davvero una lista infinita di desideri e tu?

Non è forse il cioccolato una delle certezze della vita?

Continua a leggere “Tartufi al cioccolato”